generalizzato

generalizzato
ge·ne·ra·liz·zà·to
p.pass., agg.
1. p.pass. → generalizzare, generalizzarsi
2. agg. TS mat., fis. di equazione, relazione funzionale ecc., opportunamente modificata così da acquistare una portata più vasta di quella originale
3. agg. TS med. di manifestazione morbosa, che non è localizzata ma estesa in più zone del corpo

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • generalizzato — pl.m. generalizzati sing.f. generalizzata pl.f. generalizzate …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • generale — ge·ne·rà·le agg., s.m. e f. FO 1. agg., che è applicabile o riguarda un intero ordine di fatti, cose o persone: regole, principi generali, visione generale delle cose, malessere generale Sinonimi: 1comune, ecumenico, globale, universale. Contrari …   Dizionario italiano

  • ipertonia — i·per·to·nì·a s.f. 1. TS med., neurol. aumento patologico del tono muscolare o degli stimoli motori originati dagli organi nervosi centrali Contrari: ipotonia. 2. TS med. non com., aumento generalizzato della pressione sistolica e diastolica… …   Dizionario italiano

  • ipotricosi — i·po·tri·cò·si s.f.inv. TS med. insufficiente sviluppo di peli, generalizzato o localizzato Contrari: ipertricosi. {{line}} {{/line}} DATA: 1918. ETIMO: der. di tricosi con ipo …   Dizionario italiano

  • mercato — 1mer·cà·to s.m. FO 1a. luogo, spec. all aperto o anche ampio edificio o insieme di edifici dove si riuniscono compratori, venditori o intermediari per contrattare e negoziare l acquisto, la vendita o la transazione di merci: mercato… …   Dizionario italiano

  • miastenia — mi·a·ste·nì·a s.f. TS med. patologia caratterizzata da indebolimento progressivo e generalizzato della muscolatura volontaria {{line}} {{/line}} DATA: 1828. ETIMO: comp. di 2mio e astenia …   Dizionario italiano

  • anasarca — {{hw}}{{anasarca}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) (med.) Edema generalizzato al tessuto sottocutaneo di tutto il corpo; SIN. Idropisia …   Enciclopedia di italiano

  • comune — comune1 (ant. comune) [lat. commūnis, der. di munus carica, ufficio , col pref. con , propr. che compie il medesimo ufficio ]. ■ agg. 1. a. [che appartiene o si riferisce a tutti o ai più: agire per il bene c. ] ▶◀ collettivo, generale, pubblico …   Enciclopedia Italiana

  • epidemico — /epi dɛmiko/ agg. [der. di epidemia ] (pl. m. ci ). 1. (med., biol.) [che ha natura di epidemia: morbo e. ] ▶◀ ↑ endemico. ‖ contagioso, infettivo. 2. (fig.) [di fenomeno che si manifesta ampiamente: la violenza ha diffusione e. ] ▶◀ ampio,… …   Enciclopedia Italiana

  • generale — generale1 [dal lat. generalis, der. di genus nĕris stirpe, genere ]. ■ agg. 1. a. [che è comune a tutti, a molti, a un complesso di cose: principi, caratteri g. ; opinione g. ] ▶◀ collettivo, comune, condiviso, globale, totale, universale.… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”